299 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIABBECEDARIO STRAVAGANTEIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di ARCOIRIS TV

Totale: 5429

10) - Poesia di Pablo Neruda - Perché tu mi ascolti

Video lettura musica e conversazione, una serata dedicata all'opera del grande poeta cileno. Lettura dei testi a cura di Massimilano Martinez. Con la partecipazione dell' ambasciata del Cile in Italia, in collaborazione con: clanDestino, centro di Poesia Contemporanea dell'Università di Bologna. 2 Febbraio 2004, Cappella Farnese di palazzo d'Accursio. Visita il sito: www.pabloneruda.it

02) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Sono Intervenuti: Alex Zanotelli (Missionario Comboniano); Silvio Pampiglione (medico parassitologo); Luisa Barbieri (medico di N.A.DI.R). Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

Mostra: Crimini di guerra: quello che tutti dovrebbero sapere

Genocidio, tortura, mutilazioni... Ne parla Anna Cataldi, messaggero di pace delle Nazioni Unite, curatrice della mostra.

060)- Intervista a Pino Cacucci - Leggere negli occhi

"Pino Cacucci, dopo il suo esordio nel 1988 con Outland Rock, lodato tra gli altri da Federico Fellini, ha scritto e pubblicato una lunga serie di romanzi e 'reportage commossi' sul Messico, in pratica sua patria d'adozione, e su una lunga serie di ribelli di genio. Attraverso una conversazione sul suo nuovo, originalissimo libro, Nahui, veniamo introdotti alla sua professione, che comprende anche la traduzione, e al magico e doloroso mondo del Messico, nonché alla ripetizione, spesso sofferta, della storia... Un'intervista all'insegna della passione."
Intervista a ... continua

Nel suo nome - Capitolo 1: Memorie

I ricordi di un bambino ed una guerra che si consuma dall'altra parte del mare. La paura per una tragedia così vicina ed una cicatrice che non se neandrà più via. "Durante la Seconda Guerra Mondiale i Tedeschi mandavano al fronte ragazzi di quattordici anni e li chiamavano "carne da macello".Li mettevano tutti in fila e li spedivano all'attacco come prima ondata.Un ragazzo a quattordici anni neanche lo riesce a portare in braccio un fucile e un caricatore pieno, ma è già abbastanza grande... o forse sarebbemeglio dire: è già abbastanza "spesso" perché le sue ... continua

"Acqua libera tutti" con Riccardo Petrella

Martedì 19 Aprile 2011 Teatro Pedrazzoli, Fabbrico (RE)ACQUA LIBERA TUTTI - Ragioni per cominciare "a contare" in attesa del referendum.Ospite Riccardo Petrella, professore ed economista, tra i massimi esperti sulle tematiche dell'acqua e per la difesa dei beni comuni; istituisce il comitato per il contratto dell'acqua; nel 2001 pubblica il "manifesto sull'acqua"Conduce la serata il giornalista Stefano Morselli, giornalista de "L'Unità"organizzato da: Sezione ANPI di FabbricoCittadini per la Pace di Fabbrico-Rolo

Rencontre avec la militante Sahraoui Aminatou Haidar


N.A.Di.R. informe: Une femme qui a choisi de croire et de lutter de façon pacifique pour l?indépendance de son peuple face à l?invasion marocaine. Une activiste des droits de l?homme déjà détenue à trois reprises dans les prisons marocaines, lieux où comme elle le raconte elle-même: ?La torture était notre lot quotidien?.Aminatou Haidar, après sa dernière détention à la Prison Noire d'El Ayoun effectuée à cause de son militantisme, après avoir subit des tortures physiques et psychologiques, après une longue grève de la faim ... continua

085)- Intervista a Vincenzo Maddaloni - Leggere negli occhi

Vincenzo Maddaloni è autore de "L'atomica degli Ayatollah" (Ed. Nutrimenti), un testo che racconta la storia recente dell'Iran e aiuta a comprendere la realtà complessa di un Paese di cui molti parlano e pochi sanno. Un libro che fa luce sulle molte ragioni della rilevanza strategica della terra degli Ayatollah. Intervista a cura di Annalisa Strada, Libertas Visita il sito: www.liber.it Visita il sito: www.scrittoribologna.com

L'opinione di Giulietto Chiesa sul caso RaiOt

Intervista a Giulietto Chiesa sul caso RaiOt il programma di Sabina Guzzanti Biografia di Giulietto Chiesa

Intervento di Marco Poggi

Intervento di Marco Poggi sindaco di Marano sul panaro. Presso il centro culturale di Marano sul Panaro (Modena) dibattito "accesso all'alimentazione, un diritto di tutti, la nostra guerra è contro la fame".